I Ruffiani del Mainstream - Italiador

I Ruffiani del Mainstream

2+

La categoria dei “Fact Checkers” conosciuti anche col nome di “Debunkers” non merita alcuna considerazione. Essi autonomamente si sono eletti: analisti, giornalisti e giudici.

Avrete certamente notato che sono nati da quando in Rete sono iniziate a circolare le VERITÀ, notizie inquietanti e scomode che secondo qualcuno devono rimanere nascoste all’intera umanità.

Lo scopo dei Fact Checkers é quello di creare contro informazione anche sulle questioni vere al 100% ed evidenti, devono creare il dubbio in ogni caso, devono screditare i personaggi scomodi che in rete stanno conducendo la loro battaglia, visto che il Mainstream é una sorta di monopolio delle informazioni manipolate.

La maggior parte dei Fact Checkers sono stipendiati dalle grandi organizzazioni mondiali, le famose multinazionali, oppure ottengono profitti dalle pubblicità e dagli sponsor.

Molti di questi signori si vantano di appartenere ad un gruppo, cooperativa o altro “senza scopo di lucro”, ma il piccolo dettaglio é che tecnicamente ciascuno di loro può guadagnare un paccone di soldi al mese come stipendio, l’importante é che la società non abbia utili a fine anno, ed il gioco é fatto.

Al contrario la maggior parte degli operatori che tentano di fare vera informazione NON guadagnano un singolo euro, zero stipendi, zero pubblicità, zero donazioni.

Questi operatori stanno solo svolgendo una “missione”: volontaria, libera e senza ritorno economico.

Questo é il tempo delle forze contrapposte. Noi ammiriamo chi sta dalla parte dei giusti e condanniamo tutti i falsi Fact Checkers che da oggi dovremmo iniziare a chiamare i RUFFIANI del MAINSTREAM.

2+
Se ti é piaciuto, Condividi.
@ITALIADOR

2 comments

  1. Edoardo Fumagalli

    Come contabile, mi sento di dire: controlliamo bene il loro reddito, I movimenti dei loro conti e soprattutto delle loro attività. Il famosissimo AL Capone fu “beccato” dalla “finaza”, perchè nulla tenente e quindi evasore….. se tanto mi da tanto …

    1+
    • Molte società giocano sulla buona fede delle persone spacciandosi per organizzazioni “caritatevoli No Profit”, in realtà raccolgono e si dividonoo un mucchio di denaro. naturalmente qualcosa viene distribuito ai poveri disgraziati, ma la domanda é quanto viene ridistribuito ? Abbiamo guardato il bilancio di una di queste organizzazioni: ogni anno tira su oltre 61 milioni di Euro, trasmette pubblicità a non finire e mantiene 120 dipendenti FISSI (a tempo indeterminato), più i poveri pollacchioni VOLONTARI che ufficialmente lavorano gratis. Un bel Business, non c’é che dire!

      1+

Lascia un Commento

L 'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *

*

diciassette − 17 =

WpCoderX