RPO, il Registro Pubblico delle Opposizioni é una farsa - Italiador
Breaking news

RPO, il Registro Pubblico delle Opposizioni é una farsa

2+

RPO, il Registro Pubblico delle Opposizioni esteso a tutti i numeri telefonici nazionali, fissi e cellulari, dovrebbe consentire al CITTADINO di opporsi alle chiamate di telemarketing indesiderate. L’iscrizione annulla anche i consensi precedentemente rilasciati, tranne quelli che saranno autorizzati dopo l’iscrizione e quelli con i soggetti con cui si ha un contratto (per esempio i gestori delle utenze). Con il nuovo servizio l’OPERATORE deve consultare mensilmente il RPO e comunque prima di svolgere le campagne pubblicitarie tramite telefono. L’opposizione può riferirsi anche alla pubblicità cartacea, nel caso l’indirizzo sia presente negli elenchi telefonici pubblici.

Si tratta di una meravigliosa iniziativa che sulla carta dovrebbe funzionare e proteggere i CITTADINI … ma in realtà rimane pura teoria ed un grande inganno. Voi avete mai provato ad iscrivervi al RPO? Se vi va bene sarete martellati più di prima, fino allo sfinimento, sarete conosciuti con ogni probabilità da più operatori e cadrete dalla padella alla brace. Provare per credere. Se i governi avessero voluto proteggere veramente i cittadini, avrebbero semplicemente vietato le telefonate di telemarketing in uscita (outbound) ed avrebbero incoraggiato magari le attività di “servizio assistenza ed informazioni” (inbound), richieste sollecitate dai consumatori al momento di necessità. Ed il problema sarebbe risolto una volta per tutte. Troppo facil, vero? Val. In.

2+
Se ti é piaciuto, Condividi.
@ITALIADOR

Lascia un Commento

L 'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *

*

uno + quattro =

WpCoderX