Perché gli italiani fanno sempre meno figli? - Italiador
Breaking news

Perché gli italiani fanno sempre meno figli?

2+

Dal 1977, il bilancio della natalità in Italia è negativo. Non che ci si debba meravigliare. Alla fine dello scorso anno l’Istat aveva registrato come per la prima volta gli italiani fossero scesi sotto quota 59 milioni: solo 393 mila nuovi nati, il 31,8% in meno rispetto al 2008, anno record dall’inizio del secolo. Ed è pleonastico dire che se la popolazione diminuisce è perché non ci sono abbastanza figli. Perché?

Secondo la Fondazione per la Natalità, le coppie italiane vorrebbero avere dei figli, 2,4 attenendosi ai dati Istat, ma sono costretti a rinunciarvi. Spiega De Palo, presidente della Fondazione.: “La nascita del primo figlio rappresenta la seconda causa di povertà dopo la perdita del posto di lavoro”. Lo conferma Banca d’Italia che stima in 640 Euro al mese, la spesa necessaria per allevare un pargolo. Si comincia da subito: nel primo anno di vita si spendono all’incirca 460 Euro per la culla, oltre 1.000 Euro per i pannolini, 3.400 Euro per latte e pappe, 2.500 per vestiti… Alla fine, quando il piccolo avrà spento 18 candeline, dal conto corrente dei genitori saranno usciti fino a 300 mila Euro, calcola ancora Bankitalia.

2+
Se ti é piaciuto, Condividi.
@ITALIADOR

2 comments

  1. Hanno piu cani

    0
    • Giusto. È più facile far “crescere ed accudire” i cani, oppure il senso di insicurezza sociale prevale sul desiderio di avere figli?

      0

Lascia un Commento

L 'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *

*

tre × 5 =

WpCoderX