Ufficialmente la fine dell’emergenza sanitaria in Italia é prevista per il 1 Maggio 2022, in realtà il governo, attraverso i suoi ministri ed in particolare quello della salute Roberto Speranza, può prolungare TUTTE le misure restrittive fino al 31 Dicembre 2022 (n.d.r. salvo proroga)
Il governo può impedire gli spostamenti da e per l’estero e gli spostamenti in Italia. Quindi gli Italiani rimangono con la spada sul collo fino al prossimo anno. …… Ma NON vi preoccupate: “andrà tutto bene”, come diceva qualcuno.
Stanno “stuprando” gli Italiani e gli Italiani cosa fanno?? ….. NULLA, proprio NULLA, come se provassero gusto …….. BOH!
Riportiamo, fedelmente, quanto previsto dall’artico 3 del Decreto Legge n.24 del 24 marzo 2022:
DECRETO-LEGGE 24 marzo 2022, n. 24
Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. (22G00034) (GU Serie Generale n.70 del 24-03-2022) Entrata in vigore del provvedimento: 25/03/2022
Art. 3
Disciplina del potere di ordinanza del Ministro della salute in materia di ingressi nel territorio nazionale e per la adozione di linee guida e protocolli connessi alla pandemia da COVID-19
- Al decreto-legge 22 aprile 2021, n. 52, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 giugno 2021, n. 87, a decorrere dal 1° aprile 2022, l’articolo 10-bis e’ sostituito dal seguente: «Art. 10-bis (Disciplina del potere di ordinanza del Ministro della Salute in materia di ingressi nel territorio nazionale e per la adozione di linee guida e protocolli connessi alla pandemia da COVID-19). Fermo restando quanto previsto dall’articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833, a decorrere dal 1° aprile 2022 e fino al 31 dicembre 2022, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza e in relazione all’andamento epidemiologico, il Ministro della Salute, con propria ordinanza:
a) di concerto con i Ministri competenti per materia o d’intesa con la Conferenza delle regioni e delle province autonome, puo’ adottare e aggiornare linee guida e protocolli volti a regolare lo svolgimento in sicurezza dei servizi e delle attivita’ economiche, produttive e sociali;
b) sentiti i Ministri competenti per materia, puo’ introdurre limitazioni agli spostamenti da e per l’estero, nonche’ imporre misure sanitarie in dipendenza dei medesimi spostamenti.»