Secondo quanto riportato da Reuters, gli Stati Uniti avvieranno consultazioni formali con gli alleati della NATO, in merito al ritiro delle proprie forze dall’Europa dopo il vertice NATO dell’Aia di giugno, come confermato dall’ambasciatore statunitense presso la NATO Matthew Whitaker, durante una conferenza sulla sicurezza in Estonia.
Rispondendo alle notizie secondo cui l’amministrazione Trump sta preparando un significativo ritiro, Whitaker ha affermato che “non è stato ancora deciso nulla”, ma ha chiarito che le discussioni sarebbero iniziate presto: “Non appena lo faremo, avvieremo queste conversazioni nella struttura della NATO”.
Ha sottolineato la necessità di una transizione ordinata, per prevenire falle nella sicurezza, affermando che “tutti i nostri alleati sono pronti”.
Whitaker ha anche sottolineato, che il desiderio di Washington di ridurre la propria presenza militare in Europa, risale a oltre 30 anni fa.. “Il presidente Trump ha appena detto: basta, questo succederà e succederà ora… non avremo più pazienza per i tempi morti”..!
Fonte: QUI
COMMENTO
Le Forze Armate USA vogliono ridurre la presenza in Europa o forse lasciare definitivamente? … beh sarebbe ora, sono oltre 70 anni che l’Italia, in particolare, é anche militarmente schiava dell’America e sarebbe il momento di essere maggiormente indipendenti e liberi. Il ritiro americano, tra l’altro, ci metterebbe nella condizione di riappropriarci di almeno 130 basi, sul suolo italiano, forse potremmo addirittura iniziare a crescere e a pensare ad una nuova politica internazionale. Dovremmo pensare a poterci difendere da soli, creando alleanze locali più serie ed affidabili, mantenendo l’Italia rapporti di neutralità per una pace duratura nel vecchio continente. Con questo auspicio perciò, noi diciamo: “GOODBYE AMERICANI”. Val. In.