I robot potrebbero sostituirci nella maggior parte delle occupazioni attualmente esercitate da noi umani. L’avvicendamento tra uomini e tecnologie dotate d’intelligenza artificiale non è più solo uno scenario fantascientifico di qualche regista visionario, è una realtà concretamente tangibile. Ad interessare il fenomeno saranno e sono i lavori manuali, certo, ma anche quelli intellettuali cominciano ad essere coinvolti, vedi lo sviluppo di intelligente artificiali.
Il settore, insomma, sta lentamente coprendo tutte le attività svolte solitamente dagli uomini: i chatbot, cioè quegli algoritmi capaci di chattare con gli esseri umani, utilizzati soprattutto per l’assistenza clienti, i robot che gestiscono interamente alberghi destinati agli esseri umani che consentono ai proprietari delle strutture di dover affrontare molti meno costi di gestione, il robot muratore, che si muove dentro i cantieri in modo del tutto autonomo ed ha competenze strutturali in tutti i campi della costruzione edilizia. Insomma ne vedremo delle “belle”, ma la domanda principale é: tutto questo sviluppo in ambito robotico ed di intelligenza artificiale, sarà per l’umanità un vantaggio oppure un pericolo?
Siamo stupidi e non lo sappiamo … ?