Anthony Fauci, l'imbonitore - Italiador
Breaking news

Anthony Fauci, l’imbonitore

8+

Anthony Fauci, l’immunologo ottantenne di origine italiana messo sotto scorta dopo una serie di minacce che gli sono arrivate sui social network, è in questo momento l’uomo più ascoltato d’America, come dimostra l’attenzione per quello che dice durante gli aggiornamenti dalla Casa Bianca sull’epidemia da nuovo coronavirus.

Se il grande pubblico ha imparato a conoscerlo solo da poco tempo, l’immunologo è da decenni il protagonista della ribalta scientifica americana e mondiale. Anthony Stephen Fauci è nato nella notte di Natale del 1940 a Brooklyn, da una coppia di italoamericani di origini napoletane e siciliane.

La scienza è stata da sempre una cosa di famiglia: i Fauci gestivano una farmacia di quartiere nella quale ognuno aveva il proprio ruolo. 

Il piccolo Anthony aveva il compito di consegnare i medicinali in bicicletta. Studente modello, ma anche grande appassionato di basket e baseball, Fauci si è formato in un liceo cattolico nell’Upper East Side dove ha ricevuto un’educazione scientifica e umanistica che ha completato con le sue due lauree: in studi classici e medicina.

Nel 1968 Fauci è entrato al National Institute of Health, l’equivalente americano dell’Istituto Superiore di Sanità, dove si è dedicato allo studio delle malattie infettive.

Nel 1974 è passato alla guida della sezione di Clinica fisiologica, e nel 1980 è stato nominato responsabile del laboratorio di Immunologia. Quattro anni dopo, a 44 anni, è diventato direttore dell’Istituto nazionale per lo studio delle allergie e delle malattie infettive: una carica che ricopre ancora oggi.

Ogni volta che un’epidemia ha colpito il pianeta, dall’Hiv alla Sars, da Ebola alla Mers, Fauci è sempre stato coinvolto ed i suoi studi hanno rappresentato un punto di riferimento per il mondo della ricerca e uno strumento fondamentale per trovare le cure. (n.d.r. su questo abbiamo qualche dubbio)

Per la qualità del suo lavoro nel 2008 ha ricevuto dall’allora presidente George W. Bush la Medal of Freedom, la più alta onorificenza americana.

(n.d.r. la prossima “medaglia” sarà per crimini contro l’umanità)

8+
Se ti é piaciuto, Condividi.
@ITALIADOR

Lascia un Commento

L 'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *

*

quattro × cinque =

WpCoderX